“Reggio LIBERA Reggio – La libertà non ha pizzo”
È un’iniziativa che fa ben sperare. Forse è il percorso obbligato per la città se vuole liberarsi dalla morsa del racket, del malaffare, della mafia. Reggio Libera Reggio – la libertà non ha …
È un’iniziativa che fa ben sperare. Forse è il percorso obbligato per la città se vuole liberarsi dalla morsa del racket, del malaffare, della mafia. Reggio Libera Reggio – la libertà non ha …
Non è semplicemente un’associazione di ispirazione cristiana impegnata al servizio dei poveri, come generalmente si crede. Anzi, il suo ruolo è quello formativo. La Caritas è nata proprio per formare e sensibilizzare all’attenzione …
Il bilancio sociale come strumento di governo delle imprese e delle pubbliche amministrazioni. È l’argomento della lezione tenuta da Domenico Nicolò – docente di economia presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria – alla …
Più si affina il concetto di democrazia, più il sistema si perfeziona ed emergono strumenti importanti di democrazia diretta. Non a caso si parla di nuove frontiere della democrazia. In Italia il processo …
Gli aspetti relativi alla democrazia e la tutela dei diritti in un sistema multilivello, non possono più essere letti solo a partire dallo Stato nazionale. Lo ha spiegato Francesco Manganaro – docente di …
Analizzare come e quando è nato il principio democratico, quali sviluppi ha avuto e verso quali nuove frontiere si sta evolvendo. La lezione di Francesco Macheda – dirigente del settore patrimonio della Provincia …
Dietro ogni immigrato c’è una storia di vita, un bagaglio personale fatto di esperienza e sofferenza. Spesso, tuttavia, questa verità scompare dal nostro modo di guardare l’altro. E affiorano paure, chiusure, pregiudizi. Rimettere …