“Europa e Migranti: Il doveroso Dialogo”
Lunedì 30 luglio p.v. alle ore 20.45 presso il Cortile degli Ottimati si terrà il terzo del ciclo di incontri organizzati da Casa Eutòpia e Reggio non Tace sul tema di scottante attualità …
Le ultime notizie dell’Istituto
Lunedì 30 luglio p.v. alle ore 20.45 presso il Cortile degli Ottimati si terrà il terzo del ciclo di incontri organizzati da Casa Eutòpia e Reggio non Tace sul tema di scottante attualità …
Un “confronto” sereno e informato sulla situazione politica italiana dalle elezioni del 4 marzo alla nascita del Governo Conte: è stato questo il fine dell’incontro promosso il 7 giugno 2018 dall’ISFPS Mons. A. …
Indice-sommario: 1. La questione delle competenze del Capo dello Stato sulla nomina di Ministri e le motivazioni “pubbliche” del suo comportamento.- 2. Non l’irrigidimento del Capo dello Stato, ma un’“impuntatura” di Lega …
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato all’unanimità lo scorso 17 aprile il Testo Unico “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘ndrangheta e per la promozione della legalità, …
La questione dei migranti è stata nuovamente affrontata all’ISFPS Mons. Lanza con Simona Polimeni, dottore di ricerca della Mediterranea, che ha relazionato sul problema dei c.d. “rifugiati” ambientali, persone costrette a lasciare il …
Si terrà oggi pomeriggio Giovedì 5 Aprile 2018 alle ore 17.30, presso la Sala Convegni “Francesco Perri” di Palazzo C. Alvaro – Piazza Italia, la Presentazione del libro “Batti le ali e vola” in …
In occasione del terzo incontro della Cattedra del dialogo – promosso dalla Pastorale Universitaria, dal Meic e dall’ISFPS A. Lanza – il 16 marzo il giornalista Mimmo Nunnari, partendo dal titolo del suo …