Categoria: Materiali
La Politica non violenta come ” Oblio”. Hannah Arendt e la Libertà: Un’aspirazione “senza passato”
La politica per Hannah Arendt – la politica pura, autentica – sfida, quando emerge come eccezione inattesa e imprevedibile di libertà e pensiero, il piano di immanenza di una ontologia rassegnata alle dinamiche …
La situazione politica nazionale e locale
Il Movimento dei Focolari, da sempre, ha aspirato ad incarnare, secondo l’ispirazione della sua fondatrice Chiara Lubich, l’ideale evangelico dell’ut omnes, cioè dell’unità e della fraternità universale. Proprio in questi giorni, ed esattamente …
Documento della Delegazione Regionale del MEIC Calabria in vista delle Elezioni Regionali del 26 Gennaio 2020
Egregi candidati, siamo ormai in prossimità dello svolgimento delle elezioni regionali, che vedono Voi tutti, in accesa competizione; e noi, cittadini calabresi tutti, nelle condizioni di poter ancora una volta coltivare la speranza …
“I veri diritti fra desideri e bisogni: la via della bontà radicale di A. Heller
https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/videos/682260695510748/?t=59
“Sovranismo e Populismo”. Il contributo della CVX
La prima cosa da sottolineare, nel tentativo di fare un’analisi socio-politica del presente è che la realtà che stiamo vivendo si caratterizza per la ricerca dell’individuazione di un ‘nemico’. Il nemico diventa una …
“Sovranismo e Populismo” – Il contributo del MIEAC
Una sana sovranità e un popolo libero sono le condizioni basilari per attuare una democrazia vera. Richiamiamo il comma 2 dell’Articolo della Costituzione, dove c’è scritto che “la sovranità appartiene al popolo, che …