Il Regionalismo differenziato
I professori Antonino Spadaro, ordinario di Diritto Costituzionale, e Francesco Manganaro, ordinario di Diritto Amministrativo insieme al Dottore di ricerca Elenio Bolognese sono stati i tre relatori della tavola rotonda sul regionalismo differenziato …
La comunicazione al tempo dei social (sugli effetti della comunicazione digitale)
https://www.youtube.com/watch?v=R7kr4aqUTRg
I divari territoriali: una questione nazionale
Più volte durante i corsi di formazione dell’Istituto superiore Mons. A. Lanza si è discusso del divario territoriale tra Nord e Sud Italia, in termini di divario economico e di giustizia sociale. In …
Riforma costituzionale (premierato elettivo) o riforma elettorale (maggioritario con designazione del premier)?
L’eterna tentazione italiana delle riforme costituzionali È noto che in Italia da sempre ma soprattutto negli ultimi 50 anni –ciclicamente – una parte della classe politica, ora di centro-destra ora di centro-sinistra, invoca …
Appunti sul “regionalismo differenziato”: una buona idea che può diventare un disastro
Appunti sul “regionalismo differenziato”: una buona idea che può diventare un disastro * di Antonino Spadaro Professore ordinario di Diritto costituzionale Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria